Ho iniziato nel 2014 e continuo il mio hobby di scrivere poesie. Generalmente la poesia di grandi poeti esalta la bellezza nelle sue varie forme: della donna, della natura, della creazione, ecc… esaltando cosi le illusioni. Il mio modo di fare poesia è diverso: anche io a volte esalto la bellezza, ... (continua)
La sua poesia preferita:
Illusioni di marzo
Il tempo è sempre un po’ pazzo,
io sono nato a marzo.
Freddo, caldo, pioggia, neve, sole,
cadono le ultime foglie di quercia
mentre qua e là spunta un fiore.
Vento di scirocco s’alterna
a tramontana e la
primavera si veste di neve.
Torna... leggi...
Nell'albo d'oro:
Cosi io ti amo
Io non sapevo il
luogo del tempo
né il tempo del luogo
del tuo amore.
Ricordi?
Era già notte e
il bosco tutto si offriva,
il vento ci sussurrava
tenere carezze.
Io dietro te, i passi felpati
seguivano i tuoi tesi.
Eri dell’ora... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
"Cuore infermo" è la storia d’amore, o meglio del breve amore, tra Marcello Sangiorgio e Beatrice Revertera: (leggi...) € 0,99
Giuseppe Mauro Maschiella
E’ finita così
Famiglia
E’ finita cosi madre mia
nel pieno inverno,
forte, gelido il vento
ha spazzato via le pene
e la sofferenza tua
specchio del divenire
prossimo l’inverno
della vita mia.
Oltrepassando
le nubi il canto
della morte
ormai si è posato
sulla tua fronte.
Spenta luce negli occhi
piagato il tuo corpo,
di lugubri campane
cupo il suono dei rintocchi
a destare i miei prossimi dì.
Tenere voci del passato
non arse dal vento,
mai soddisfatte,
tentano voli là
dove il sole s’è franto.
E’ calata l’ombra e
mentre ti spegni
speranza, vuota è la via
mi manchi mamma mia.
Senza chiedere al cielo
ferite di sole cammino
nell’ombra dei dritti binari
che dirigono al porto
da cui fuggire tentiamo.
Oh falce di luna calante
morte che chiama impellente
a me pure, quando l’ultima spira?
Laggiù in fondo al viale
alla tua croce sale
e lenta si alza, si alza nel cielo
una mia assurda
preghiera al Dio
che non so più trovare.
Più nulla stanca nel
dolore da portare.
Hanno inserito questa poesia nei propri segnalibri: - Alberto De Matteis - Sara Acireale Possiamo elencare solo quelli che hanno reso pubblici i propri segnalibri.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«A mia madre.»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Con versi che fanno emozionare il lettore, il bravo Autore ricorda con tanta tenerezza e dolcezza filiale, la propria madre che da lassù certamente guida e guiderà i suoi passi.»
«emozioni e carezze d’amore in questi versi, così colmi di tenerezza nel ricordo di mamma ogni verso è ricchezza di sentimenti bella e molto apprezzata! Elogi»
«Quanta dolcezza in questi versi commoventi per ricordare una madre che in un giorno di un gelido inverno è salita in cielo, lasciando un ricordo indelebile nel cuore. Un sentimento forte, un legame indissolubile che unisce ancor prima della nascita. Una croce e una preghiera a ricordare che il dolore per una perdita così forte e importante non si può dimenticare.»
«Lirica profondamente sentita e toccante particolarmente per tanti lettori che, insieme all’autore, vivono quotidianamente le stesse sensazioni ma nel cielo - per noi - sempre brillerà la stella più bella e dolce dell’eternità.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.