Ho iniziato nel 2014 e continuo il mio hobby di scrivere poesie. Generalmente la poesia di grandi poeti esalta la bellezza nelle sue varie forme: della donna, della natura, della creazione, ecc… esaltando cosi le illusioni. Il mio modo di fare poesia è diverso: anche io a volte esalto la bellezza, ... (continua)
La sua poesia preferita:
Monologo con Leopardi
In un sogno, camminavo
in quel viale che da Piedigrotta
va verso il suo cimitero,
nel cader del sole i fitti cipressi
alternavano luce e nero
che rallentava i miei passi.
La sera era scesa sulla deserta via
quando da lato un’antica figura
mi... leggi...
Nell'albo d'oro:
L’inverno
Comignoli esalano fumi
nutrendo di grigio lo sfondo
copiose e pazienti nei fiumi
le acque nascondono il fondo.
Le tremule foglie dai rami
lasciandosi andare sul prato,
al vento ridonano fiato
ornandolo con dei ricami.
Sfiora la spiaggia
con una dolce carezza,
poi con il vento fa imbrogli
urta gli scogli,
sulla riva imperversa
lasciando un’impronta diversa.
Copre senza cuore
quella sabbia dove
non manca il dolore,
su scogli e spiagge dorate
cosparge quel... leggi...
Tutto passa
Eri tutto per me
tutto il mio mondo
eri per me l’amore
più profondo.
Eri tu che i miei sogni
facevi avverare
eri il mio porto sicuro nel mare,
ora non s’asciuga il pianto
io volevo solo restarti accanto.
Con te ho raccolto
petali ed orizzonti
sorrisi e nuovi sguardi
nei rossi tramonti,
con te in prati e parchi
mano nella mano,
con te stretti fino a farci male
quando facevamo l’amore
e ti sentivo vibrare.
Mentre toccavo il cielo con un dito
in... leggi...
Te ne sei andata
Sempre penso al tuo dolce viso
e al tuo timido sorriso,
il futuro anelato
è fuggito silenzioso
il cuore straziato
batte ansioso,
mentre la mente mia
rifugge nella follia.
Ancor veglio sui sogni tuoi,
e con il cuore
ti sussurro dolci parole... leggi...
Anche la speranza muore
Per la prima volta
quell’estate in riviera
lei era sola, ancor
giovane, bella e bruna.
Fu vista una sera
passeggiar verso la scogliera
tirava una brezza di vento
sul mare riflessi
della luna d’argento.
E ti sei mai chiesta
perché eri così bella?
Rischiarava la tua luce
la notte e le
giornate piovose
durante la stagione
della vita che illude.
Quando qualcosa mancava
la tua bellezza emanava
sospiri e arrossiva il tuo viso
ad ogni mia parola... leggi...
Estate
Estate porti luce
e il tuo caldo raggio di sole
sembra illuminare
più a lungo il giorno
ma s’accorcia e si
contrae il tempo
che procede verso
il solstizio d’inverno.
Sei nella sequenza delle cadenze
della vita e della natura
nelle incerte... leggi...
Love story
Su un soffio del vento,
l’amore, nel cuore mi
entra con violenza,
prende la chiave e
chiude la stanza.
All’interno un ciclone,
vortici, fulmini,
tempeste d’amore
ed improvvisa
come un tuono,
scoppia la passione.
Vestiti buttati o... leggi...
Violini d’autunno
La musica allegra
brillante ed effimera
delle cicale e della primavera
vola lontano cercando
il suo nido perduto
nelle meste note dei violini d’autunno,
toccanti melodie
che annunciano la morta stagione
e feriscono il cuore.
Il tempo è sempre un po’ pazzo,
io sono nato a marzo.
Freddo, caldo, pioggia, neve, sole,
cadono le ultime foglie
mentre qua e là spunta un fiore.
Vento di scirocco s’alterna
a tramontana e la
primavera si veste di neve.
Torna l’inverno sul... leggi...
Cosi io ti amo
Io non sapevo il
luogo del tempo
né il tempo del luogo
del tuo amore.
Ricordi?
Era già notte e
il bosco tutto si offriva,
il vento ci sussurrava
tenere carezze.
Io dietro te, i passi felpati
seguivano i tuoi tesi.
Eri dell’ora... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Giuseppe Mauro Maschiella
Schindler’s List
Ribellione
Interminabili i numeri
sulla lista della speranza,
per sfuggire ai mostri
ed evitare la mattanza.
Numeri tatuati sulla pelle,
di volti ignoti, colmi di dolore,
numeri in cerca di un nome.
Numeri da non dimenticare
di anime da salvare
nella fabbrica di
Oskar Schindler, l’industriale,
in quei fogli nascosti
per vivere e sperare.
Si percepiva odore di morte
e il suo respiro lento
là fuori oltre le porte,
e durante la giornata
le urla di divise grigie
con la svastica stampata.
Vagoni pieni di innocenti
su rotaie incandescenti
correvano veloci
verso i bianchi campi,
da dove giungeva l’eco
d’urla di terrore e di pianti.
Ma Lui ancor scriveva
la sua lunga lista
con il freddo nelle vene
e negli occhi tremende scene.
Giorno e sera
alla luce d’una candela
l’inchiostro nero stilava
numeri e nomi di
innocenti da salvare
dai forni dell’orrore.
Il giusto ne salvò tanti
ma su un carro di morti
passò la bimba nel
rosso cappottino,
i ricci capelli biondi
s’avvolsero di gelo
e i suoi occhi si
confusero con il cielo,
sulla speranza scese un velo.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«All’inizio del film di Spielberg si vede la bimba dal rosso cappottino che cerca di sfuggire insieme ad altri alla cattura dei nazisti e tutti gli spettatori inorriditi sperano che non venga presa. Poi verso la fine del film, priva di vita, portata su un carro, un corpo tra i molti, un cuore tra i tanti, un cappottino rosso che per Spielberg simboleggia con una immagine potentissima, la fine della speranza che i genocidi non si possano più ripetere nella storia dell’uomo.»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Istintivamente al parlarne mi si chiude la bocca, non posso impedire alla commozione, noi che ci lamentiamo dei momenti che stiamo vivendo, seppur nella nostra tristezza, ma quelli erano gli uomini validi, degni di chiamarsi UOMINI, in mezzo a valanghe di catastrofe, sempre all’assalto, quella era la guerra, ma noi avvolti da questa dolce calma, non riusciremo mai a capire a pieno, Grazie del ricordo, la tua poesia si distingue in qualsiasi occasione, Grande»
«Ogni anno non mi stanco mai di vedere il film "Schindler’s List e ogni volta, brividi di commozione attraversano la mia mente per arrivare al cuore. Ho sempre ammirato Oskar Schindler per quello che ha fatto e per il modo di attuare ciò che riteneva più giusto: salvare quante più vittime umane poteva. È stato un GRANDE e uomo giusto; sulla sua lapide c’è scritto " Giusto tra le nazioni" perché così è stato definito da una commissione ebraica. Ha fatto bene il Poeta a ricordare la figura di questo grande uomo che salvò la vita a circa 1. 200 ebrei. Fino a quando ci saranno uomini come lui, un po’ di luce esisterà sempre.»
«Anche io non riesco a non vedere questo film... ogni volta l’emozione è unica e la commozione prende sempre il sopravvento. La lista di Schindler... quei numeri, che potrebbero salvare delle vite, sono numeri, come scrive l’autore, che non si devono dimenticare... sono anime da salvare... anime che non potevano privarsi di un corpo carbonizzato. Pian piano che si scrivevano quei numeri, ci si rendeva conto che erano sempre pochi... Una Poesia che commuove... così come il bellissimo film... Versi profondi e una chiusa toccante.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.