Ho iniziato nel 2014 e continuo il mio hobby di scrivere poesie. Generalmente la poesia di grandi poeti esalta la bellezza nelle sue varie forme: della donna, della natura, della creazione, ecc… esaltando cosi le illusioni. Il mio modo di fare poesia è diverso: anche io a volte esalto la bellezza, ... (continua)
La sua poesia preferita:
Monologo con Leopardi
In un sogno, camminavo
in quel viale che da Piedigrotta
va verso il suo cimitero,
nel cader del sole i fitti cipressi
alternavano luce e nero
che rallentava i miei passi.
La sera era scesa sulla deserta via
quando da lato un’antica figura
mi... leggi...
Nell'albo d'oro:
L’inverno
Comignoli esalano fumi
nutrendo di grigio lo sfondo
copiose e pazienti nei fiumi
le acque nascondono il fondo.
Le tremule foglie dai rami
lasciandosi andare sul prato,
al vento ridonano fiato
ornandolo con dei ricami.
Sfiora la spiaggia
con una dolce carezza,
poi con il vento fa imbrogli
urta gli scogli,
sulla riva imperversa
lasciando un’impronta diversa.
Copre senza cuore
quella sabbia dove
non manca il dolore,
su scogli e spiagge dorate
cosparge quel... leggi...
Tutto passa
Eri tutto per me
tutto il mio mondo
eri per me l’amore
più profondo.
Eri tu che i miei sogni
facevi avverare
eri il mio porto sicuro nel mare,
ora non s’asciuga il pianto
io volevo solo restarti accanto.
Con te ho raccolto
petali ed orizzonti
sorrisi e nuovi sguardi
nei rossi tramonti,
con te in prati e parchi
mano nella mano,
con te stretti fino a farci male
quando facevamo l’amore
e ti sentivo vibrare.
Mentre toccavo il cielo con un dito
in... leggi...
Te ne sei andata
Sempre penso al tuo dolce viso
e al tuo timido sorriso,
il futuro anelato
è fuggito silenzioso
il cuore straziato
batte ansioso,
mentre la mente mia
rifugge nella follia.
Ancor veglio sui sogni tuoi,
e con il cuore
ti sussurro dolci parole... leggi...
Anche la speranza muore
Per la prima volta
quell’estate in riviera
lei era sola, ancor
giovane, bella e bruna.
Fu vista una sera
passeggiar verso la scogliera
tirava una brezza di vento
sul mare riflessi
della luna d’argento.
E ti sei mai chiesta
perché eri così bella?
Rischiarava la tua luce
la notte e le
giornate piovose
durante la stagione
della vita che illude.
Quando qualcosa mancava
la tua bellezza emanava
sospiri e arrossiva il tuo viso
ad ogni mia parola... leggi...
Estate
Estate porti luce
e il tuo caldo raggio di sole
sembra illuminare
più a lungo il giorno
ma s’accorcia e si
contrae il tempo
che procede verso
il solstizio d’inverno.
Sei nella sequenza delle cadenze
della vita e della natura
nelle incerte... leggi...
Love story
Su un soffio del vento,
l’amore, nel cuore mi
entra con violenza,
prende la chiave e
chiude la stanza.
All’interno un ciclone,
vortici, fulmini,
tempeste d’amore
ed improvvisa
come un tuono,
scoppia la passione.
Vestiti buttati o... leggi...
Violini d’autunno
La musica allegra
brillante ed effimera
delle cicale e della primavera
vola lontano cercando
il suo nido perduto
nelle meste note dei violini d’autunno,
toccanti melodie
che annunciano la morta stagione
e feriscono il cuore.
Il tempo è sempre un po’ pazzo,
io sono nato a marzo.
Freddo, caldo, pioggia, neve, sole,
cadono le ultime foglie
mentre qua e là spunta un fiore.
Vento di scirocco s’alterna
a tramontana e la
primavera si veste di neve.
Torna l’inverno sul... leggi...
Cosi io ti amo
Io non sapevo il
luogo del tempo
né il tempo del luogo
del tuo amore.
Ricordi?
Era già notte e
il bosco tutto si offriva,
il vento ci sussurrava
tenere carezze.
Io dietro te, i passi felpati
seguivano i tuoi tesi.
Eri dell’ora... leggi...
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
La vicenda del romanzo si svolge in un paese della Sardegna all’inizio del XX secolo. Lo sfondo della narrazione è il (leggi...) € 0,99
Considerazione dell'autore
«Purtroppo la prossima guerra che verrà non sarà mai l’ultima, perché fin dai primordi la guerra è nella natura umana: vale sempre la legge del più forte sul più debole. La cartina mostra in colore rosso acceso ed in colore rosa le guerre ed i focolai di guerra, che oggi sono quasi 900 nel mondo, con genocidi ed orrori di cui i max media non parlano mai. Negli ultimi 15 anni quelle che hanno provocato più morti: Afghanistan, Ucraina, Siria, Gaza, Libano ed oggi ancora Siria.»
Inserita il 17/12/2024
Giuseppe Mauro Maschiella
La prossima guerra
Ribellione
Vogliamo la pace e si ripete la storia
gli errori e gli orrori son senza memoria
fra il cupo delirio non cambia la mente
dell’uomo spietato e incosciente.
Ci son quasi novecento
guerre e guerricciole nel mondo
con massacri dimenticati
dai mass- media pagati.
Vittime come spighe di grano
ovunque, anche se non lo si dice
perché non conviene alla mano
che muove la falce mietitrice.
E in tutte queste guerre
c’è chi invia ai combattenti le armi
ed io continuo a disperarmi
perché chiunque armi Abele
tessendo losche e segrete tele
è più colpevole e meschino
della mano che uccide di Caino.
La prossima guerra che verrà
non sarà mai l’ultima per l’umanità,
perché in gioco c’è sempre
il Dio denaro
e cercare di evitare le guerre
è inutile, è vano.
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
Nota dell'autore:
«Ci sono quasi 900 guerre e guerricciole dimenticate oggi nel mondo
con stragi e genocidi e ci mostrano solo l’Ucraina…...»
I commenti dei lettori alla poesia:
Non ci sono messaggi nella bacheca pubblica dei lettori.
«Versi chiari, netti e precisi con la guerra, anzi contro le guerre (l’Autore ne ha contato quasi 900 in tutto il mondo) che si combattono in ogni angolo del mondo provocando distruzioni e morti. Il poeta analizza le perverse dinamiche che fanno nascere i sanguinosi conflitti e amaramente conclude che la prossima guerra non sarà l’ultima perché fa parte del DNA degli uomini combattersi tra loro per i più svariati motivi ma prevalentemente per l’insensato culto del dio denaro. Bisogna dire che il Poeta ha ragione, la storia ci dice questo, però non bisogna rassegnarsi a questo destino e battersi sempre per la pace. In fondo il poeta lo ha fatto scrivendo questi versi profondi e apprezzati.»
«La peggiore specie vivente al mondo è l’essere umano! Si, impariamo dagli animali, dalle bestie feroci che uccidono solo per la fame. noi invece calpestiamo anche i più nobili sentimenti per la vanagloria del potere, soldi, avidità e ancora potere! Finché l’uomo abiterà sulla terra ci saranno le guerre, e sempre più feroci, senza capire che ci stiamo distruggendo con le nostre mani! Quanta verità nei bellissimi versi del Poeta...»
«l’essere umano sa essere spregevole! Per denaro uccide, violenta, distrugge, senza pensare che non se lo porterà nella tomba. Bravo il poeta a ricordare a quanti morti e guerre dimenticate e quanto il mondo sia corrotto .ELOGI DI CUORE»
«Ci sono tantissime guerre nel mondo, guerre dimenticate dai mass media. Ogni guerra porta sempre distruzione, morte e lacrime. La storia non ci ha insegnato niente perché l’uomo sa essere spregevole in nome del potere, del dio denaro. Lirica intensa e molto armoniosa nella forma. Grazie Mauro»
«Come dice il bravo autore nelle note si sono accorti delle guerre adesso che la guerra in Ucraina è vicino a noi con il pericolo di un conflitto nucleare. Bella la poesia che esprime un concetto importante "armare Abele" non è il modo migliore, perché aumenterà i morti e si rischierà un conflitto mondiale.»
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.